Un maestro disobbediente
Caro amico mio,oggi la casa tace. Non c’è più quel russare che faceva vibrare i muri, né il tonfo della ciotola quando ti prendeva fame… Leggi tutto »Un maestro disobbediente
Caro amico mio,oggi la casa tace. Non c’è più quel russare che faceva vibrare i muri, né il tonfo della ciotola quando ti prendeva fame… Leggi tutto »Un maestro disobbediente
AI isn’t just a buzzword.It’s a force that’s quietly reshaping the world, and it’s coming faster than anyone expected. Will your job survive the revolution?… Leggi tutto »The AI apocalypse: millions of jobs are vanishing. Here’s how to survive the AI takeover!
After 4 years I am back on the open source community of Mastodon If you’re on Mastodon, you can follow me by searching for @maxvurro… Leggi tutto »Mastodon
Nel corso dei prossimi anni, emergeranno nuove tendenze in tema occupazionale, ne sono già una tangibile prova l’incremento del turnover dei dipendenti, l’emergere di nuovi… Leggi tutto »Quiet quitters e cavalli di troia
Nel tempo ho imparato a proteggermi dalle persone che vogliono fortissimamente sentirsi infelici. Non da quelle che sono infelici per cause indipendenti dalla loro volontà,… Leggi tutto »L’effetto Kuramoto nelle nostre vite
L’imprevedibilità umana sarà la costante del nostro futuro tecnologico. Un futuro che ogni genitore prova generosamente ad immaginare per i propri figli, ipotizzando il miglior… Leggi tutto »E se li lasciassimo sognare?
Un piccolo viaggio nel mondo dell’intelligenza, umana e sintetica (A.I), passando dai più comuni sistemi neurali artificiali. Il sistema andò online il 4 agosto 1997 Skynet… Leggi tutto »Intelligenza Artificiale quotidiana
In a perfect world like this? Maybe. But add in some cyclists, pedestrians, driver-controlled cars, cats and dogs and the system might not be… Leggi tutto »The prequel of self driving car
Ore 8.37, sala di un “qualunque” ospedale di Torino. Per sbriciolare l’attesa e l’ipocondria, immagino le persone presenti in una diversa collocazione rispetto a quella… Leggi tutto »La sala d’attesa della singolarità tecnologica
L’identificazione (e la riduzione) di tutto ciò che non crea valore nella vita di tutti i giorni può restituirci un po’ di felicità. Un piccolo… Leggi tutto »Kai-zen di tutti i giorni: riconoscere il valore può restituirci un po’ di felicità?