L’economia della felicità può salvare un paese?
Non ho mai perso la fiducia nella politica, perché non ce l’ho mai avuta. La politica mi annoia. Mi annoia da sempre, da quando trenta… Leggi tutto »L’economia della felicità può salvare un paese?
C-level executive, mi occupo di consulenza di direzione dal 1999 ed in particolare di: - implementare nuovi standard nel sistema organizzativo, creare la visione e la direzione di un'azienda; - guidare e valutare dirigenti e PM; - co-progettare prodotti e servizi (a forte matrice trasformativa) definendone input-output e livelli di innovazione; - elaborare previsioni, budget, analisi di bilancio approfondite ed usare dati strutturati; - valutare nuove strategie e risultati "a mercato". Ho lavorato sia come direttore che come consulente di prodotto-processo in diversi settori (meccanico, chimico, medico, finanziario, e-learning, costruzioni, broadcasting TV) con particolare attenzione al rapporto tra cambiamento organizzativo, persone e innovazione. Nel 2008, ho fondato Ecotp, società di consulenza ingegneristica specializzata in elettronica di consumo e tecnologie trasformative digitali. Nel 2010 ho assunto la cattedra di "Normazione industriale e ingegnerizzazione" in qualità di professore a contratto presso il Politecnico di Torino. Adoro imparare costantemente da tutto e da tutti per migliorare il presente e il futuro delle persone e dell'ambiente. Mi interesso di decentralizzazione come fenomeno sociale e monetario e di tecnologie esponenziali (A.I., Machine Learning, Deep Learning). Guitar player, avido lettore. Innovazione e rispetto per gli altri sono sempre al centro dei miei pensieri!
Non ho mai perso la fiducia nella politica, perché non ce l’ho mai avuta. La politica mi annoia. Mi annoia da sempre, da quando trenta… Leggi tutto »L’economia della felicità può salvare un paese?
Un racconto sul perché il tuo cellulare non è a chilometri zero attraversando Africa, Europa e Stati Uniti tra 50 sfumature di cobalto. Partiamo. Nel 2010 il Presidente… Leggi tutto »50 sfumature di cobalto sulla riforma di Wall Street
Con il termine guanxi si indicano le relazioni alla base di ogni tipo di rapporto sociale ed economico in Cina, un network di persone a cui fare riferimento… Leggi tutto »E-commerce cinesi e guanxi per l’eccellenza Made in Italy?
Hai mai sofferto di mal di mare? Oggi ti spiego come digerire i cookie in navigazione. Come previsto dal Provvedimento dell’8 maggio 2014, è scaduto il 2… Leggi tutto »Perché i cookie buoni sono come i biscottini della nonna (Informativa cookie e privacy)
[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][fusion_text]Come già… Leggi tutto »Marchi e brevetti: modulo per l’agevolazione “Patent Box”
Just under a week ago, my friend Francesco Rossetti, a vulcanic and ecletic italian orthodontist, wrote me a whatsapp message asking some information about his… Leggi tutto »Can a custom-made mouthguard be considered as medical device?
Product compliance matters! In July 2008 the New Legislative Framework (NLF) was adopted in the form of Regulation (EC) 765/2008 and Decision 2008/768/EC. Regulation (EC)… Leggi tutto »Impacts of the European Legislative Framework on product compliance
[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][rev_slider alias=”Formazione”][fusion_separator… Leggi tutto »Due ambiti in cui misurarmi attraverso nuovi paradigmi della formazione
Sono le 10 di un sabato sera, abbiamo amici a cena. I bambini, mal assimilato il divieto TV, stanno “lanciando bombe” di giocattoli per la casa. Chi ha… Leggi tutto »Riflessioni semiserie sulla sicurezza giocattoli (e sulla genitorialità)
Le principali novità per le start-up italiane introdotte dal D.L. n. 3/2015 convertito in Legge n. 33/2015 in vigore dal 26-03-2015, il decreto “Attuazione del credito… Leggi tutto »12 novità per le startup innovative italiane nel 2015