Salta al contenuto
Massimiliano Vurro Logo
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
Home/Design

Intelligenza Artificiale quotidiana

Un piccolo viaggio nel mondo dell'intelligenza, umana e sintetica (A.I),

Il futuro? 42 volte analogico ed un tantino neuromorfico

Ogni volta che scrivo dell’intorno informatico penso all’incomprensibile risposta

Basta con il coding, lasciamoli sognare

L’imprevedibilità umana sarà la costante del nostro futuro tecnologico.

La felicità umana di creare senza far piangere i robot

Questo post è una riedizione di un vecchio articolo che

Tag: arte, creatività, Machine Learning, Robotics|

Tre miti da sfatare sulla creatività e l’innovazione

Mani avanti: non sono uno psicologo e nemmeno un creativo.

  • less is more

Muda

Muda è una parola giapponese che significa "spreco". Nella terminologia

Tag: Kaizen, Lean Manufacturing, Lean Thinking, Pensiero Snello|

I sette errori dell’inventore: tra pop e serendipità

Qualche mese fa, complice la serendipità, incontro un ex collega

Lamentati ed avrai successo

Mani avanti: non mi piace il lamento anche se personalmente anch'io non

Le 3 facce dei #bigdata: Intelligenza artificiale, #MachineLearning e #ChatBot trollati (ancora per poco) dai #millennials

L’intelligenza artificiale è molto più attuale e vicina di quanto

50 sfumature di cobalto sulla riforma di Wall Street

Un racconto sul perché il tuo cellulare non è a chilometri

Tag: consumi energetici, coobalto, Dodd-Frank Act, energia, minerali, minerali di conflitto, SEC|
12Prossimo

Contatti

Email: info [at] massimilianovurro.com

Copyright 2022 Massimiliano Vurro Licenza Creative Commons
Quest'opera di Massimiliano Vurro è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso http://massimilianovurro.com/contatti/.
Page load link