Il dubbio
Quando Nico trovò il suo primo lavoro, non ne andava fiero.Era un impiego da niente, diceva lui: trascrivere dati da un foglio all’altro, da una… Leggi tutto »Il dubbio
C-level executive, mi occupo di consulenza di direzione dal 1999 ed in particolare di: - implementare nuovi standard nel sistema organizzativo, creare la visione e la direzione di un'azienda; - guidare e valutare dirigenti e PM; - co-progettare prodotti e servizi (a forte matrice trasformativa) definendone input-output e livelli di innovazione; - elaborare previsioni, budget, analisi di bilancio approfondite ed usare dati strutturati; - valutare nuove strategie e risultati "a mercato". Ho lavorato sia come direttore che come consulente di prodotto-processo in diversi settori (meccanico, chimico, medico, finanziario, e-learning, costruzioni, broadcasting TV) con particolare attenzione al rapporto tra cambiamento organizzativo, persone e innovazione. Nel 2008, ho fondato Ecotp, società di consulenza ingegneristica specializzata in elettronica di consumo e tecnologie trasformative digitali. Nel 2010 ho assunto la cattedra di "Normazione industriale e ingegnerizzazione" in qualità di professore a contratto presso il Politecnico di Torino. Adoro imparare costantemente da tutto e da tutti per migliorare il presente e il futuro delle persone e dell'ambiente. Mi interesso di decentralizzazione come fenomeno sociale e monetario e di tecnologie esponenziali (A.I., Machine Learning, Deep Learning). Guitar player, avido lettore. Innovazione e rispetto per gli altri sono sempre al centro dei miei pensieri!
Quando Nico trovò il suo primo lavoro, non ne andava fiero.Era un impiego da niente, diceva lui: trascrivere dati da un foglio all’altro, da una… Leggi tutto »Il dubbio
[5-minute read] Discover how Titans, the breakthrough AI architecture, is challenging Transformer models with superior memory capabilities and real-time learning. Learn about key applications in… Leggi tutto »Titans vs. Transformers: how memory-augmented AI models are revolutionizing machine learning
Ah, il futuro. Sempre pieno di promesse e di possibilità infinite. È facile lasciarsi trasportare dall’entusiasmo, immaginando scenari futuristici in cui la tecnologia trasforma ogni… Leggi tutto »Intelligenza artificiale per la medicina generale
Immagina di essere su una spiaggia, osservando il sole che tramonta all’orizzonte. Il colore del cielo cambia, le onde si infrangono dolcemente sulla riva e… Leggi tutto »La prossima ondata? L’intelligenza artificiale multimodale per la cura dei pazienti
La rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando il settore sanitario con una velocità sorprendente. Non si tratta più di scenari futuristici: sono realtà concrete che… Leggi tutto »Intelligenza artificiale in sanità: la medicina del futuro è già presente
AI isn’t just a buzzword.It’s a force that’s quietly reshaping the world, and it’s coming faster than anyone expected. Will your job survive the revolution?… Leggi tutto »The AI apocalypse: millions of jobs are vanishing. Here’s how to survive the AI takeover!
Introduction The European AI Act, presents a significant regulatory challenge for Meta’s implementation of its Llama 3.1 AI models. The Act, designed to safeguard EU… Leggi tutto »Implications of the European AI Act on Meta’s Llama 3.1 models
Durante una recente consulenza aziendale, mi sono imbattuto in un “cortocircuito” che mi ha fatto riflettere profondamente sulla felicità nei luoghi di lavoro e tornare… Leggi tutto »Il soma aziendale
Il panorama dell’Intelligenza Artificiale (IA) è piuttosto vasto e tocca ormai quasi ogni aspetto delle nostre vite digitali, e non solo. Ci sono algoritmi che… Leggi tutto »La differenza tra open weight e open source nei modelli di intelligenza artificiale
Un recente aggiornamento di CrowdStrike ha provocato il crash di milioni di computer con installato Windows 10 e 11 a causa di un problema di… Leggi tutto »CrowdStrike, soluzione alla schermata blu apparsa su milioni di computer in tutto il mondo